REGIONE: Trentino Alto-Adige
TITOLO LABORATORIO: Dalla tradizione una ricetta per la sostenibilità
OSS: 2; 12; 13; 14
PERIODO: febbraio – maggio 2021
NOMINATIVI SCUOLE PARTECIPANTI: Una classe terza (20 studenti) del CFP Alberghiero di Riva del Garda con sede in Riva del Garda (TN) Rione Europa, 3, Italia
Il progetto nasce dalla convinzione che “Sconfiggere la fame e promuovere sistemi agricoli e filiere alimentari sostenibili” significhi anche garantire modelli sostenibili di produzione e consumo (goal 12) e tutelare le risorse naturali (goal 13 e 14). L’obiettivo sarà quello di fornire un quadro di riferimento condiviso sulle relazioni tra cibo e sostenibilità. Attraverso un’alimentazione sana e sostenibile, infatti, si può generare un impatto positivo sulla riduzione della fame, il raggiungimento della sicurezza alimentare e la promozione di pratiche agricole più sostenibili.
Il progetto si è articolato in un percorso di approfondimento per gli studenti con un laboratorio creativo e gastronomico come dinamica attiva di apprendimento.
Gli output del progetto sono 2:
➣ Menù incentrato sul tema della sostenibilità: gli studenti hanno considerato, infatti, l’impatto sociale e ambientale della scelta delle materie prime, il costo di realizzazione e la riduzione al minimo degli scarti. Le ricette saranno invenzioni o rivisitazioni proposte dai ragazzi.
➣ Video: realizzato con la collaborazione di un regista locale, che racconta il percorso svolto dai ragazzi e raccoglie le interviste effettuate a produttori, ristoratori e imprenditori locali coinvolti.