Le comunità stanziate lungo le coste del Mediterraneo sono, fin dalla notte dei tempi, accomunate dalla pratica socio-culturale del “mangiare insieme”: col suo bagaglio di abilità, conoscenze, rituali, simboli e tradizioni inerenti alle colture, alla raccolta, alla pesca, l’allevamento e tanto altro, la dieta mediterranea, pertanto, si pone al cuore dell’identità culturale di dette comunità, garantendone, di generazione in generazione, una straordinaria continuità.